Giacomo Raspadori: una piccola volpe d'area in fase di crescita

Giacomo Raspadori è l’attaccante del momento. Nel Napoli ed in Nazionale maggiore, l’ex Sassuolo sta giocando davvero bene ed entrato decisamente nel radar di chi ama analizzare (come noi) il calcio dal punto di vista tattico.
Giacomo Raspadori – Doti fisiche
Iniziamo dalle caratteristiche fisiche dell’attacante di Spalletti. Giacomo Raspadori non ha la corporatura tipica di un centravanti. E’ molto magro, pesa 69 kg, ed è anche piuttosto piccolo di statura, con i suoi 172 centimetri di altezza.
Ciononostante non si lascia condizionare dalla sua taglia minuta contro difensori centrali decisamente più fisici e sa usare il suo corpo in maniera davvero eccellente.
Dalla fascia al centro dell’attacco
Di solito, quando un giovane attaccante muove i primi passi nel calcio professionistico, viene schierato sulle fasce per facilitare il suo inserimento, visto che la posizione di centravanti può essere pesante per i giocatori inesperti.
Giacomo Raspadori ha seguito lo stesso percorso. Nella scorsa stagione, con Gianluca Scamacca come compagno di reparto, infatti, è stato spesso schierato come ala, soprattutto sulla fascia sinistra.
Si abbassa per far giocare i compagni
In tutte le competizioni per club e con la Nazionale di Roberto Mancini, Raspadori ha registrato un gran numero di assist attesi (xA) pari a 0,44, anche se non è riuscito a “chiudere” un solo assist reale.
Ciò significa che Giacomo Raspadori si abbassa sempre per cercare il pallone e quindi per permettere ai compagni alle sue spalle di giocare. Al Napoli, nonostante il poco tempo a disposizione, l’attaccante ha trovato una bella collaborazione con Khvicha Kvaratskhelia (come si vede nel video sotto). Il duo ha un’ottima intesa: quando Raspadori si abbassa, Kvaratskhelia corre dietro in attesa del passaggio di prima intenzione.
La forza dell’ex nero-verde è quella di accorciare per ricevere il pallone tra le linee, un’ottima risorsa per qualsiasi squadra che cerca di rompere il blocco difensivo avversario. E tutto sarebbe inutile se il giovane nazionale azzurro fosse scarso con i piedi. Invece, Raspadori ha un’ottima tecnica che consente ai suoi compagni di dargli molta fiducia e quindi molti palloni giocabili.
Scopri l'esclusivo Bonus Cashback del 20% mensile
Abbiamo chiuso un accordo in esclusiva per aiutare chi fa Matched Betting ad avere una rendita costante mensile
Clicca QuiGiacomo Raspadori – controllo e potenza
Fortunatamente, per il Napoli e per l’Italia, Raspadori ha un ottimo controllo di palla e sfrutta incredibilmente bene il suo fisico minuto per tenere a bada anche gli avversari più forti. Pur essendo alto appena un 1 metro e 72 cm, è molto potente ed il suo gioco in copertura è uno dei migliori in Serie A.
Ma è all’interno dell’area di rigore che Raspadori dà il meglio di sé. Una volpe in area sarebbe un termine improprio per descrivere la sua abilità davanti alla porta, ma l’attaccante è comunque una minaccia in area di rigore.
Quattro gol con un tasso di xG per tiro di 0,11
Su 18 tiri totali in questa stagione, Raspadori ha segnato 4 gol e sta attualmente superando il suo xG di 2,01 quasi del doppio.
La cosa più impressionante è che Raspadori ha segnato questi quattro gol con un tasso di xG per tiro di 0,11, che è davvero basso per un centravanti. Questo dato, però, deve essere interpretato in questo modo: Raspadori deve cercare di sfruttare meglio il suo modo di giocare, arrivando al gol su più fronti dell’attacco.
Scopri l'esclusivo Bonus Cashback del 20% mensile
Abbiamo chiuso un accordo in esclusiva per aiutare chi fa Matched Betting ad avere una rendita costante mensile
Clicca QuiPerché la qualità delle occasioni che Raspadori si procura è così bassa?
Dunque, perché la qualità delle occasioni che Raspadori si procura è così bassa? Il motivo è che il giovane attaccante partenopeo preferisce crearsi da solo le occasioni da gol piuttosto che crearsele con i movimenti.
In sostanza, ciò significa che ha la tendenza a ricevere il pallone sui piedi prima di affrontare i difensori avversari e a batterli con un dribbling prima di tirare in porta (come nel video sotto).
In questo caso, ad esempio, l’Italia conquista il pallone con un pressing alto. Il pallone arriva a Giacomo Raspadori che ha l’occasione perfetta per aggirare il portiere sul palo più lontano, anche se un difensore sta per chiudere la visuale di tiro.
Invece, il ventiduenne supera il difensore turco con un bel movimento e batte il portiere con bel tiro di piede sinistro. Molti dei suoi gol sono simili a questo contro la Turchia, oppure sono un classico “dai e vai”.
Migliorare l’xG
Tuttavia, affinché Raspadori possa aumentare i livelli di xG, deve migliorare il suo movimento quando la sua squadra lavora su spazi ampi. Molto spesso, il Napoli o l’Italia cercano di crossare in area sfruttando ampie zone di campo che non valorizzano il gioco palla al piede del talento ex Sassuolo.
Conclusione e Pronostico Napoli v Torino
Ma con Raspadori in prima linea, queste opportunità di cross tendono a essere “sprecate” perché l’attaccante esce quasi sempre al limite dell’area per ricevere sui piedi. Raspadori ha tutte le carte in regola per diventare in futuro un centravanti di livello mondiale e sta già diventando un punto fermo per gli Azzurri di Mancini.
Tuttavia, Giacomo Raspadori deve iniziare a fare più affidamento sugli altri e meno su se stesso per fare gol, per diventare un attaccante di primissimo piano nei prossimi anni. Il suo sviluppo sarà affascinante da osservare nelle prossime stagioni.
Per la prossima gara contro il Torino del 1/10/2022 alle ore 15 il nostro pronostico è Napoli vincente (guarda sotto le quote dei nostri bookmaker partner, Macao e PS3838).

Alberto Lattuada
Project Coordinator di Metodo Scommesse. Sono un esperto di betting e lavoro da oltre due anni fianco a fianco di chi vuole guadagnare con le scommesse e il Matched Betting. Sempre alla ricerca di nuove soluzioni per i clienti, mi sono specializzato anche nel web marketing, nella gestione dei Social Media e nell'arte della Seo. Qualità che mi permettono di capire a fondo le richieste del pubblico, elemento fondamentale per portare avanti un business di successo
Leave a Replay

Non sai come rendere profittevole il Matched Betting?
Stai sprecando il tuo tempo
Scopri come sbloccare da professionista i bonus e
come aumentare i profitti.
✓ Il Matched Betting spiegato in modo semplice
✓ Come sblocco io i bonus dei vari bookmakers
✓ I guadagni generati realmente dal mio sistema di gioco
Scarica la guida che ti spiega la mia filosofia di Matched Betting
- 3483698943
- Via Caduti di Marcinelle 14 Milano
- PIVA 10845840965
© 2020 All Rights Reserved